©

Lemonjazz

https://protezionedatipersonali.it/informativahttps://www.garanteprivacy.it/documents/10160/0/Regolamento+UE+2016+679.+Arricchito+con+riferimenti+ai+Considerando+Aggiornato+alle+rettifiche+pubblicate+sulla+Gazzetta+Ufficiale++dell%27Unione+europea+127+del+23+maggio+2018

e76ad7e9c9fbf73118ef205e2fef9916a4dfa44b
fad4067c728c70a5ae8ffeecaa2c89bb13708935.jpeg

LEMONJAZZ FESTIVAL SORRENTO 2024
VI EDIZIONE - TEATRO TASSO

de621dfc6a9ee587d379869bb3b7e42955463105

L'acquisto dei biglietti online e presso il Teatro Tasso

91bc9e6d6d1cf99c4736129e8cba9d2db9f5b012
25278d232b54e921f0d249a9f06803e51136c867.jpeg
0d9b375aaf29788ecf0aeccc86499f779ed6ec3a.jpeg

VENERDI' 6 SETTEMBRE
ROBERTO FONSECA TRIO

SABATO 7 SETTEMBRE 
VINCENT GARCIA

DOMENICA 8 SETTEMBRE
BASSOLINO

Vincent García è un bassista spagnolo, dotato di una straordinaria tecnica e di un'inesauribile capacità creativa. Con più di 14 anni di esperienza è riuscito a forgiare uno stile inconfondibile e nuovo. Attualmente è tra i bassisti elettrici più richiesti e apprezzati al mondo. Seguitissimo su Instagram da oltre 400 mila follower.

La rivista Rolling Stone lo ha definito il sindaco del Newpolitan Sound inserendo il suo disco tra i migliori del 2024. Dario Bassolino accompagnato dalla sua band fa riassaporare la musica anni 70’ tra il primo Pino Daniele e le colonne sonore dei film polizieschi del tempo ridisegnando il neapolitan groove.

Polistrumentista, cantante, compositore, produttore e figlio d'arte – il padre Roberto Senior è un batterista e la madre è cantante ed ex ballerina del Tropicana Club. Roberto Fonseca, già nominato ai Grammy Awards, pesca a piene mani nella tradizione afro-cubana.

Il festival più fresco dell'estate

Lemonjazz Festival 2024 aprirà le porte del Teatro Tasso Sorrento con artisti in programma da scoprire per capacità, stile e bravura. I concerti inizieranno alle ore 21. I biglietti saranno presto acquistabili online e presso la biglietteria del Teatro Tasso.

 

Il Lemonjazz Festival è organizzato dalla Fondazione Sorrento con il patrocinio del Comune di Sorrento e del Ministero della Cultura.

La storia del Lemonjazz Festival

Il successo di questa manifestazione è stato confermato nella seconda edizione che ha avuto come ospiti Stanley Clarke, Roy Hargrove, Yellowjackets. Sul palco salgono anche Gegè Telesforo e il Trio Bobo. Non manca la partecipazione delle aziende e artisti locali. Grazie a questo mix il festival ha continuato a conquistare apprezzamenti e followers.
La terza edizione è del 2019 quando uno strepitoso programma dà vita ancora una volta ad un evento straordinario. Sul palco salgono Jazzmeia Horn, Francesco Cafiso 4tet, Scott Henderson Trio, Doug Lawrence con John Trentacosta e Tuck & Patti.  L'affluenza del pubblico ne riafferma il successo, anche della quarta edizione nel 2022, grazie ad artisti come Richard Galliano, Joe Bastianich & Terza Classe, Matteo Mancuso e Naturally 7, nonchè della quinta edizione (vedi locandina).

Il Lemonjazz Festival nasce nel 2012 da un'idea del direttore artistico Mario Mormone. Ha luogo nella splendida Villa Fiornetino di Sorrento. A coronare la prima edizione sono stati artisti del calibro di Avio Travel, Claudio Jr De Rosa 4tet con Alfredo Rodriguez Trio, James Taylor Quartet, Livio Minafra con Javier Girotto & Aires Tango e Billy Cobham accompagnato da Stanley Jordan e Christian Galvez. Già dalla prima edizione c'è stato grande apprezzamento da parte del pubblico.

3bd27cb9d15ff02fcfc22dc3041d9c52c8750e66

In partecipazione con

Ufficio Stampa

Social

WhatsApp
Indirizzo

claudiacasconegiornalista@gmail.com


facebook
instagram

00393332202242

Villa Fiorentino, Corso Italia 53, 80067 Sorrento (Na), Italia

©

https://protezionedatipersonali.it/informativahttps://www.garanteprivacy.it/documents/10160/0/Regolamento+UE+2016+679.+Arricchito+con+riferimenti+ai+Considerando+Aggiornato+alle+rettifiche+pubblicate+sulla+Gazzetta+Ufficiale++dell%27Unione+europea+127+del+23+maggio+2018